Il Paese
Sorge sull’Appennino Romagnolo ad una altitudine di 560 mt. s.l.m. in un territorio con una conformazione particolare che , osservato attentamente , mostra un’insieme di tante piccole valli confluenti nei tre torrenti principali l’Acquacheta, il Troncalosso e il Rio Destro , che a loro volta danno origine al fiume Montone .
Inserito nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna, è il punto di partenza per la visita alla Cascata dell’Acquacheta che rappresenta senza dubbio una delle eccellenze naturalistiche più conosciute e frequentate dell’intera area protetta, meta di migliaia di escursionisti e amanti della natura, citata da Dante Alighieri nel XVI Canto dell’Inferno della Divina Commedia (Inf. XVI, 94-102).
Oltre alle bellezze naturali che lo circondano, San Benedetto in Alpe è anche un luogo ricco di storia; tutt’ora si possono ritrovare i segni del passato, dai primi insediamenti dei monaci di cui oggi rimane a testimonianza l’antica Abbazia Benedettina situata nella parte alta del paese , alla casa natale di Iris Versari medaglia d’oro al valor militare e alle tracce della Seconda Guerra Mondiale come ad esempio il vicino passo del Muraglione.
Una posizione strategica
Si trova sulla Strada Statale 67 “Tosco-Romagnola” che rappresenta ancora oggi uno dei collegamenti viari più importanti tra Romagna e Toscana ed è raggiungibile sia da Forlì (46 Km) che da Firenze (64), a pochi chilometri dal famoso Passo del Muraglione meta ormai consolidata per gli amanti delle due ruote.
In circa un’ora d’auto si possono raggiungere diverse importanti località intrise di storia ed arte come Firenze con le sue infinite opere e musei, Ravenna dove l’insieme dei primi monumenti cristiani è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, Forlì col nuovissimo Museo San Domenico e il suo ricco calendario di mostre, Faenza e il Museo della Ceramica e Cesena dove visitare la Biblioteca Malatestiana prima biblioteca civica europea ancora perfettamente conservata come luogo, arredi e dotazione libraria.
Per chi invece è alla ricerca del divertimento a due passi troviamo la famosa Riviera Adriatica con Cesenatico, Cervia, Milano Marittima e Rimini e vari parchi tematici di cui degno rappresentante è quello di Mirabilandia meta adorata da grandi e piccini.