bramito-2022

Escursione con cena organizzata da:

Gianluca Casillo Guida Ambientale Escursionistica

“Il silenzio del bosco ti avvolge, solo l’avanzare dei passi ti accompagna . Poi d’un tratto un odore acre e selvatico ti avvolge e all’improvviso un urlo ti scuote: è uno struggente richiamo d’amore, il BRAMITO DEL CERVO.”
È proprio d’autunno, quando le giornate si accorciano e l’aria si fa più pungente, che alla sera i cervi intonano, come un’orchestra naturale, il proprio canto d’amore e, un solista dopo l’altro, cercano di dare il meglio di sé per conquistare le femmine. E, se il bramito non bastasse, passano allo scontro fisico, corna contro corna, palco contro palco.
Per ascoltare dal vivo il bramito del cervo e scoprire altre curiosità sulla fauna che abita il Parco Nazionale Foreste Casentinesi ed in particolare la Valle del Montone, lasciati guidare da Gianluca – Guida Ambientale Escursionistica.

Al termine dell’escursione (previa prenotazione all’atto dell’iscrizione), presso il Vignale Ostello-Ristorante, sarà possibile cenare.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONE (NECESSARIA):
==========================================
APPUNTAMENTO E PARTENZA:
==========================================
Ritrovo Sabato 24 Settembre e Sabato 01 Ottobre 2022 presso:
Il Vignale ostello ristorante a San Benedetto in Alpe (FC) ore 14.30
Partenza escursione ore 14.45 puntuali
DATI TECNICI ESCURSIONE:
==========================================
Difficoltà: MEDIA – E (ESCURSIONISTI ALLENATI)
Durata: 6h circa (soste comprese)
Distanza: 12 Km circa
Ascesa complessiva: 600m circa
==========================================
LA QUOTA PARTECIPATIVA COMPRENDE:
il servizio GUIDA (si rilascia REGOLARE ricevuta):
€15 Adulti – €8 minori (8-17 anni) accompagnati da adulto garante e responsabile (PAGAMENTO ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE tramite SATISPAY o BONIFICO – RIMBORSO DEL 50% IN CASO DI DISDETTA entro 2gg prima dell’evento – RIMBORSO DEL 100% IN CASO DI ANNULLAMENTO da parte della Guida)
==========================================
La quota NON COMPRENDE:
il viaggio, gli spostamenti in auto, il pranzo al sacco,
la merenda e tutto quanto non espressamente indicato,
alla voce: “La quota partecipativa comprende”
==========================================
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO:
Abbigliamento da trekking consono alla stagione,
pantaloni lunghi, scarponi alti alla caviglia impermeabili con suola
scolpita (tipo VIBRAM), giacca impermeabile,
felpa o pile, cappello, pranzo al sacco e scorta
personale di acqua di almeno 1,5lt.
VIVAMENTE CONSIGLIATI i BASTONCINI
Consigliato un cambio di biancheria, maglia e calze, lampada frontale (OBBLIGATORIA NELLE ESCURSIONI NOTTURNE)
CANI AMMESSI MA SOLO SE DI BUONA INDOLE E SOLO SE COMUNICATO ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE
L’apposizione del “parteciperò” nell’evento Facebook NON rappresenterà prenotazione ufficiale.
IL REGOLAMENTO D’ESCURSIONE
è pubblicato alla voce “Note” della presente pagina e verrà inviato ai partecipanti.
La partecipazione all’evento, COMPORTA l’implicita accettazione del regolamento suddetto.
Prenotazione obbligatoria SOLO TELEFONICAMENTE o TRAMITE E-MAIL, entro le ore 17.00 del giorno precedente all’escursione.
SEGNALAZIONI PARTICOLARI:
La Guida si riserva di escludere, prima della partenza e della raccolta delle quote, chi non ritenesse idoneo per condizioni o equipaggiamento, per la la sicurezza della persona stessa e/o del gruppo. La Guida si riserva altresì di rinviare/annullare l’escursione, in caso di condizioni meteo che ne dovessero pregiudicare lo svolgimento in sicurezza.

Contatti

GIANLUCA 3475999078

ov@ostelloilvignale.it